L'anellamento dei Pappagalli

L'anellamento dei pappagalli è una pratica comune in ornitologia. Questo processo coinvolge l'applicazione di piccoli anelli numerati o colorati sulle zampe dei pappagalli. Questi anelli forniscono alcune informazioni utili.

Ci sono due tipi di anelli: quello inamovibile che si mette dopo pochi giorni dalla nascita per identificarlo e quello amovibile che alcuni mettono dopo il sessaggio (a destra per i maschi, a sinistra per le femmine)

ANELLI FOI

Gli anelli FOI sono gli anelli inamovibile di marcatura. La sua posizione non indica il sesso dell'esemplare, anche perchè quando viene inserito (8/10gg) non si è in grado di interpretare il sesso del soggetto. In compenso porta la sigla dell'allevatore, l'anno di nascita e il numero progressivo all'interno dell'allevamento. Ultimamente la Foi produce gli anellini di colori diversi per ogni anno, in maniera tale da rendere più facilmente riconoscibili i soggetti delle varie covate.

ANELLI AMOVIBILI

Molti allevatori e veterinari usano apporre un secondo anello (amovibile) per indicare il sesso dopo averlo sessato : Si mette a Sinistra per le femmine e a Destra per i maschi.



Home