Allevamento Amatoriale Pappagalli Valtellina. (RNA 2AZM)
Contattateci via Mail : allev.pappagalli.valtellina@gmail.com
Il sessaggio delle calopsiti, noto anche come "sexing", è il processo di determinare il sesso di questi uccelli. Di solito, questa operazione può essere effettuata in diversi modi:
Sesso visivo: In alcune specie di calopsite, il sesso può essere determinato in base alle caratteristiche fisiche e comportamentali. Ad esempio, i maschi tendono a essere un po' più grandi delle femmine, ma questa differenza può essere difficile da notare. Inoltre, i maschi adulti spesso hanno cerchi perioculari più scuri e sono più inclini a danzare o cantare per attirare l'attenzione delle femmine. Tuttavia, questa tecnica può non essere affidabile al 100% ed è più adatta ai calopsiti mature.
Per le Calopsite Ancestrali adulte (dopo la prima muta), in alcune pezzate e perlate (per le albine o lutine non si vede) si può determinare il sessaggio anche guardando sotto le ali :
Se hanno delle striature bianche sono femmine altrimenti sono maschi (ATTENZIONE : se sono maschi giovani, prima della prima muta, anche loro hanno le striature sotto le ali come le femmine).
Un altro dimorfismo sessuale sono le guance i maschi hanno le guance con l’arancione molto marcato invece sulle femmine è sfumato sul grigio
Test del DNA: Questo è il metodo più affidabile per determinare il sesso di una calopsite. Richiede l'invio di una piccola quantità di sangue o di una piuma al laboratorio, dove verrà analizzato il DNA per determinare il sesso. Questo è un metodo non invasivo ed è molto preciso.
Endoscopia: In alcuni casi, un veterinario esperto può utilizzare una tecnica chiamata endoscopia per visualizzare gli organi riproduttivi dell'uccello e determinare il sesso. Questo metodo richiede attrezzature specializzate ed è generalmente utilizzato solo per scopi di ricerca o quando è necessario avere certezza assoluta.
Il metodo migliore per determinare il sesso di una calopsite dipenderà dalla tua situazione e dalle tue esigenze. Se vuoi avere la certezza assoluta, il test del DNA è la scelta migliore. Tuttavia, se sei un proprietario di calopsite e sei interessato a sapere il sesso del tuo uccello per motivi di curiosità o per l'identificazione del nome, potresti iniziare osservando attentamente il comportamento e le caratteristiche fisiche. Se non riesci a determinarlo in modo affidabile in questo modo, puoi sempre ricorrere al test del DNA per avere una risposta definitiva.