Preparazione Cova Pappagalli

La preparazione di una cova per pappagalli richiede attenzione ai dettagli e all'ambiente in cui i pappagalli possono nidificare e allevare i loro piccoli. Ecco come preparare una cova per pappagalli:

  • Scelta della gabbia o voliera: La gabbia o la voliera dovrebbero essere di dimensioni adeguate per la specie di pappagallo che desideri far riprodurre. Assicurati che la gabbia sia pulita e sicura.

  • Nido: Fornisci un nido o una cassetta di nidificazione all'interno della gabbia. Questo può essere un nido appositamente progettato o un contenitore chiuso in cui i pappagalli possano nidificare.

  • Materiale per il nido: Metti a disposizione materiali per il nido, come paglia, legno o fibre di cocco. I pappagalli utilizzeranno questi materiali per costruire il loro nido.

  • Controllo della temperatura: Mantieni una temperatura adeguata all'interno dell'area di nidificazione. La temperatura dipenderà dalla specie di pappagalli, ma di solito dovrebbe essere tra i 25°C e i 30°C.

  • Cura e nutrizione: Assicurati che i pappagalli abbiano una dieta equilibrata durante la fase di nidificazione, poiché avranno bisogno di energia extra per nutrire i loro piccoli.

  • Privacy e tranquillità: Fornisci un ambiente tranquillo e privato per i pappagalli durante la fase di nidificazione. Mantieni il livello di stress al minimo e limita le interruzioni.

  • Pulizia: Mantieni l'area di nidificazione pulita, rimuovendo regolarmente i rifiuti e sostituendo il materiale del nido se necessario.

  • Monitoraggio: Osserva attentamente i pappagalli durante il periodo di nidificazione e la crescita dei piccoli. Assicurati che i piccoli siano nutriti adeguatamente e che non ci siano problemi di salute.

  • Licenze e regolamenti: Verifica se sono necessarie licenze o autorizzazioni per allevare pappagalli nella tua area e assicurati di rispettare tutte le leggi locali e nazionali.

    Ricorda che l'allevamento dei pappagalli è un impegno serio e richiede conoscenze specifiche sulla specie che stai allevando. Assicurati di essere ben informato sulla specie, sulla sua riproduzione e sulle cure necessarie prima di intraprendere l'allevamento.


    Alcuni consigli

  • Mettere a disposizione il nido solo nei periodi in cui si vuole far covare i Pappagalli.

  • Far fare massimo due cove anno tipicamente inizio cove a Settembre e Febbraio evitando i periodi dell'anno più Freddi e più Caldi.
    Inserire il Nido a fine Agosto e Fine Gennaio.

  • Dopo La Nascita dei pulli dopo circa un mese* quando hanno il piumaggio quasi completo farli uscire dal nido e rimuovere i nidi per evitare che i genitori si riaccoppino nuovamente e depongano subito altre uova.

  • A fine svezzamento (60 giorni dalla nascita dei pulli*) separare i pulli dai genitori.

  • Prima della deposizione delle uova fornire integratori specifici per stimolare la cova.

  • Dalla deposizione delle uova fino a fine svezzamento fornire integratori a base di Calcio.

  • A fine svezzamento fornire ai genitori integratori generici per aiutare il recupero post cova.


    Nota : * le tempistiche indicate potrebbero essere differenti in base alla specie di Pappagallo



    Formazione Coppie Riproduttrici di Pappagalli


  • Home